PRIMA VOLTA CHE VISITI IL SITO?
Se è la prima volta che visiti LiberiDaOssessioni potresti non capire bene come navigare i contenuti. Per questo motivo ho preparato per te questa pagina dove troverai un “riassunto” del blog, oltre ad alcune utili risorse!
Puoi cominciare proseguendo nella lettura partendo dal PASSO 0
Se invece sai già tutto puoi andare direttamente alla MAPPA DEL SITO
Buon viaggio 😉
PASSO 0 – Che posto è questo?
Questo è un blog che parla del Disturbo Ossessivo Compulsivo, un disturbo d’ansia basato sulla presenza di ossessioni (pensieri ossessivi) e compulsioni (rituali fisici o mentali). Se non sai cosa precisamente sia questo disturbo (detto anche DOC), ti consiglio di visitare una delle seguenti risorse, e poi eventualmente fare ritorno qui per approfondire i contenuti del sito:
Disturbo Ossessivo Compulsivo – WIKIPEDIA
Associazione Italiana Disturbo Ossessivo Compulsivo
PASSO 1 – Chi sono io?
Mi chiamo Lucio Odisei e…
NON SONO MEDICO, NÈ PSICOLOGO NÈ PSICOTERAPEUTA.
Sono una persona normale che ha sofferto di DOC e che ne è guarito. Sono un appassionato di filosofia orientale e meditazione, che è stata fondamentale nel mio percorso… …come lo sono state le medicine e la psicoterapia. Ho deciso di creare un sito informativo su questo disturbo, raccontando la mia espierenza a chi ancora stà cercando la sua strada.
Se vuoi saperne di più su chi sono e sul perchè ho creato questo blog leggi l’articolo CHI SONO
Inoltre puoi anche approfondire su Come sono guarito dal DOC
PASSO 2 – Cosa NON troverai in questo sito?
- Rassicurazioni (sò che stai cercando risposte certe ma so anche che spesso RASSICURAZIONE = COMPULSIONE)
- La risposta ad ogni tua domanda (il mio tempo è limitato e rispondo solo ai commenti di interesse generale)
- Il Santo Graal che magicamente farà sparire il Doc (anzi ciò che predico è: lavoro duro e costante!)
Se sei nel panico e/o hai bisogno di confrontarti con altri che soffrono di questo disturbo o di altri problemi d’ansia ti consiglio di rivolgerti ad uno dei seguenti forum. Lì potrai trovare persone disponibili e risposte più rapide di quelle che potresti trovare qui:
Se invece sei interessato a scoprire le dinamiche del Doc che ho scoperto,
PASSO 3 – Quale è la prima cosa da fare?
Se non lo hai ancora fatto, la cosa migliore che tu possa fare è iscriverti alla newsletter del blog. Così, oltre a scaricare il mio E-BOOK gratuito sul Doc, rimarrai aggiornato sulla pubblicazione degli articoli e riceverai tanto altro materiale gratuito. Puoi farlo cliccando sull’immagine qui sotto.
Dopo che ti sei iscritto, una ottima cosa da fare è dare una occhiata alle CONDIZIONI D’USO del blog. Se anche questo passo è fatto, puoi andare al punto successivo e comninciare a navigare per il sito attraverso la MAPPA.
PASSO 4 – Hai bisogno di un aiuto personalizzato?
Finalmente, dopo tanti anni di lavoro dietro le quinte (il blog è nato nel 2014), nel mese di Luglio 2022 ho stretto una collaborazione con una Psicoterapeuta Professionista molto preparata nel DOC, che ha deciso di unirsi al progetto e ai suoi futuri sviluppi.
Perciò se vuoi essere seguito personalmente da qualcuno che abbia titolo per farlo e che condivida pienamente la filosofia e le metodologie indicate in questo Blog, trovi maggiori informazioni in questa pagina
PASSO 5 – MAPPA del SITO
Da qui puoi cominciare a navigare i contenuti del Blog. Per tua comodità, ho diviso gli articoli in PERCORSI, che sarebbe bene leggere dall’inizio alla fine, così da capirci qualcosa.
COSA E’ IL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO
Disturbo Ossessivo Compulsivo
Articolo che parla di cosa è il Doc e di cosa sono le ossessioni e le compulsioni. E di come tutto questo sia sorretto da una emozione potente ed ancestrale: l’ansia.
Come guarire dal DOC
In questo articolo parlo di quale è secondo me il giusto approccio per guarire dai problemi “psicologici”, a differenza di quello che generalmente usiamo per i problemi “fisiologici”
Come sono guarito dal DOC
La mia storia: il percorso doloroso prima di entrare nelle spirali del DOC; il travaglio ed i diversi percorsi trovati; le soluzioni che mi hanno permesso di uscirne; e finalmente una nuova vita, piena di serenità, coraggio e voglia di vivere!
PENSIERI OSSESSIVI: COME NASCONO E PERSISTONO
1 – Perchè i pensieri negativi diventano ossessivi?
Primo articolo che parla di cosa è il pensiero e di come un pensiero negativo possa diventare ossessivo se cerchiamo di combatterlo.
2 – Genesi dei pensieri intrusivi
In questo secondo articolo parlo della differenza tra i pensieri “volontari” e quelli automatici, che si formano nella nostra mente contro il nostro volere.
3 – Perchè eliminare i pensieri negativi è una pessima idea…
Nel terzo articolo della serie sui pensieri ossessivi vediamo come quella che normalmente si rivela una soluzione utile (combattere o fuggire), nel caso dei pensieri diventa la fonte del problema.
4 – Dai pensieri ossessivi alle compulsivi
L’ultimo passo del Doc coincide con la soluzione estrema di chi ne soffre: eseguire azioni fisiche (o mentali) con l’obiettivo di contenere la sofferenza provocata dai pensieri ossessivi
IL METODO PER COMBATTERE I PENSIERI OSSESSIVI: IGNORARLI!
1 – Pensieri Intrusivi: cosa sono e come combatterli!
Primo di una serie fondamentale di articoli sul concetto di “accettazione” come metodo cardine della lotta ai pensieri ossessivi! Teoria e pratica della concentrazione sul momento presente.
2 – Combattere i pensieri ossessivi lasciandoli scorrere!
Cosa significa “accettare la realtà” e perchè non accettarla è la causa prima della sofferenza. Una volta compresa l’assurdità dei pensieri ossessivi, l’unico modo per liberarsene è quello di ignorarli.
3 – Ansia ed emozioni nel Doc: come accettarle fase per fase
Terzo articolo sull’accettazione, dove vediamo quali sono le emozioni e gli stati d’animo più frequento lungo il percorso e come sfruttarli per radicarci nel momento presente.
Pensieri Ossessivi: Come liberarsene in modo definitivo
Vediamo come un testo vecchio di 1000 anni possa aiutarci a capire con estrema precisione cosa bisogna fare per lasciar scorrere i pensieri ossessivi
STRATEGIE UTILI ED ERRORI DA EVITARE
Le 7 tappe del percorso per uscire dal Doc
Mappa delle varie fasi di cui è composto il percorso che mi ha condotto fuori dal Doc. Ogni tappa ha diverse caratteristiche e diversi “nemici” da affrontare ed errori da evitare.
Cura del Doc: 5 comportamenti da evitare
Articolo che parla degli errori più comuni che ho fatto e che vedo fare da chi soffre di Disturbo Ossessivo Compulsivo. Errori molto comuni ma da evitare come la peste…
Come liberarsi dalle ossessioni: Approccio corretto ed esercizi
Quale è lo spirito giusto con il quale và affrontata una sfida pesante ed impegnativa come il Doc? Scopriamolo attraverso la testimonianza di chi è nel bel mezzo del cammino.
Il Disturbo Ossessivo spiegato da chi lo ha vinto (INTERVISTA)
Alessandro ci spiega come ha vinto la sua sfida contro il Disturbo Ossessivo Compulsivo, nella prima di una serie di interviste fatte a chi è guarito dal DOC.
DOC OMOSESSUALE
1 – DOC Omosessuale: L’ossessione di essere gay
Primo articolo su una delle tipologie più diffuse e dolorose di Disturbo Ossessivo Compulsivo: il dubbio persistente e lancinante di avere un orientamento diverso da quello desiderato.
2 – DOC Omosex: Caratteristiche ed errori diffusi
Secondo articolo sul Doc Omosessuale con descrizione dei sintomi più comuni e delle compulsioni che reiterano i pensieri ossessivi
3 – DOC Omosessuale o Omosessualità repressa?
In questo terzo articolo sfatiamo uno dei miti più diffusi ed angoscianti per chi soffre di Doc omosessuale: la possibilità che l’ossessione nasconda ipotetiche pulsioni inconsce o latenti...
DOC DA RELAZIONE
1 – Doc da Relazione: l’ossessione di non amare abbastanza
In questo articolo introduciamo uno dei più diffusi e dolorosi tipi di Disturbo Ossessivo: l’ossessione il partner quanto si vorrebbe.
2 – Doc da Relazione: subbi emozioni e strategie!
In questo secondo articolo vediamo quali sono i sintomi, i dubbi e gli errori più frequenti che capitano a chi soffre di Doc da Relazione
COME CURARE IL DOC
1 – Quale è la terapia migliore per curare il Disturbo Ossessivo Compulsivo?
In questo articolo parliamo delle terapie comunemente impiegate per affrontare i disturbi ossessivi: terapia farmacologica, psicoterapia, ipnosi, cura fai-da-te. Per ognuna, una lista di consigli pratici e di avvertenze
2 – Come curare il Doc in modo naturale
Articolo sulla cure naturale per il Disturbo Ossessivo Compulsivo: erbe, omeopatia, fiori di Bach e aromaterapia. Forse non la soluzione definitiva ma sicuramente un valido supporto.
VARIE
Doc e Depressione: 15+5 strategie per gestirli nelle feste!
Alcune strategie utili per gestire gli stati d’animo concitati che si verificano in prossimità delle festività o delle ferie. Momenti che dovrebbero brillare di felicità, ma che per chi è in crisi spesso celano insidie da non sottovalutare.
ALTRI TIPI DI DOC
Doc da Ordine e Simmetria
Analisi di uno dei tipi di Disturbo Ossessivo più famosi e rappresentati nei film e neela cultura popolare: Il Doc da Simmetria
Ossessioni Aggressive: la paura dei pensieri violenti
Analisi di uno dei tipi di Disturbo Ossessivo più fastidiosi e diffusi: il Doc Aggressivo
PASSO 6 – MECCANISMI da RIVEDERE
Dato che gli articoli sono mediamente molto lunghi e che sono certo che alcuni utenti non abbiano letto quelli che non siano di loro esclusivo interesse, ho pensato di inserire link a porzioni specifiche del testo che mostrino alcuni meccanismi particolari del Doc, che a mio avviso sarebbe bene conoscere.
COSA NASCONDE REALMENTE IL DOC? MESSAGGIO VERO E MESSAGGIO FINTO
IL MONDO DELLA REALTÀ ED IL MONDO DELLA MENTE
LE COMPULSIONI NEL DOC: ESEMPI PRATICI
IL DOC E’ UN PROBLEMA IMMAGINARIO!
COME FACCIO AD ESSERE SICURO CHE SIA DOC?
PERCHE’ CHIEDERE RASSICURAZIONI E’ UNA PESSIMA IDEA
CONCENTRARSI SUI MECCANISMI, NON SUI CONTENUTI
ERRORE FATALE: IL CONFRONTO CON IL PASSATO (vale sempre, non solo a Natale)
CONSIGLI PRATICI SULLA PSICOTERAPIA
CONSIGLI PRATICI SULLA TERAPIA FARMACOLOGICA
L’EFFETTO RADAR ED I PERICOLI INESISTENTI
IL MONDO DELLA REALTÀ ED IL MONDO DELLA MENTE – PARTE II
NOI NON SIAMO I NOSTRI PENSIERI
ESERCIZIO PER BLOCCARE I PENSIERI OSSESSIVI
QUALE E’ LA CAUSA DELLA SOFFERENZA
A mano a mano che il numero di articoli del blog crescerà, aggiungerò altri link in questa pagina. Perciò di tanto in tanto torna a vedere se ti sei perso qualcosa
😉