Soffri di disturbo ossessivo compulsivo? Non sai come liberarti dal Labirinto delle Ossessioni e compulsioni?

Non sei solo. Siamo qui per aiutarti!

Liberi da Ossessioni ed il suo fondatore, Lucio Odisei, parlano da anni di come gestire e uscire da un problema serio, invalidante, che può portare all'isolamento sociale, alla depressione e all'ansia.

Il disturbo ossessivo compulsivo è un disturbo mentale caratterizzato da pensieri intrusivi e indesiderati e da comportamenti ripetitivi e ritualizzati difficili da sopportare. Pensieri ed azioni che influenzano la vita quotidiana, le relazioni e la salute mentale. Che ti consumano e ti privano della gioia di vivere.

Il DOC è un nemico ostile, complesso e mutaforma, che può essere debilitante e difficile da gestire da soli. Ma che è anche superabile con l'aiuto giusto. Proprio di questo ti voglio parlare.

Fino ad oggi Liberi da Ossessioni è stato un blog che
ha aiutato migliaia di persone con la sola forza dei suoi scritti.

Da oggi, tuttavia, si dota di un’arma in più per aiutarti a ritrovare la tua libertà.

Liberi da Ossessioni infatti riceve finalmente il supporto di una psicoterapeuta esperta, che condivide in pieno i principi ed i valori del progetto e offre la sua esperienza per aiutare tutti coloro che hanno bisogno di un supporto professionale ed esperto, pur rimanendo legata alle tematiche ed ai principi affrontati da Lucio Odisei nei suoi scritti.

Ti presento la Dottoressa Giulia Giorgi.

Giulia è una psicoterapeuta altamente qualificata, specializzata nel trattamento del disturbo ossessivo compulsivo, con anni di esperienza a contatto con pazienti affetti da DOC di tutti le tipologie.

Ha aiutato molte persone a superare le loro ossessioni e a vivere pienamente la loro vita e sa cosa serve per ottenere risultati.

Soprattutto sostiene pienamente tutto quello che io ho sempre scritto nel Blog e supporta la visione di un percorso di lungo periodo.

Un percorso che punti non solo a superare la fase acuta del DOC ma che vada a sedimentare quell’autostima, quella fiducia in noi stessi che è l’unica cosa a renderci davvero invulnerabili e immuni al ritorno del Doc nel corso degli anni.

Giulia ti aiuterà a ottenere una diagnosi e un trattamento adeguato

Dopo una fase di diagnosi volta a inquadrare il paziente, proporrà un percorso di psicoterapia cognitivo-comportamentale totalmente personalizzato e finalizzato alla gestione e alla risoluzione del disturbo stesso.

Ti aiuterà a gestire i tuoi sintomi, ti fornirà gli strumenti per gestire i momenti più difficili, ti aiuterà vivere una vita più soddisfacente. Lavorerà insieme a te per gestire il disturbo e trasmetterti il corretto modo di trattare le ossessioni e compulsioni, adattando la terapia alla tua vita.

A volte non si può fare tutto da soli...

Vedi… Il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo non è un argomento da prendere alla leggera. Si tratta di una condizione complessa che richiede un professionista preparato per fornire un trattamento efficace.

Nonostante gli articoli del mio blog abbiano dato sollievo ed in alcuni casi soluzione a molte persone, per altre è necessario un aiuto professionale.

La Dottoressa Giorgi possiede le capacità e le competenze necessarie per affrontare questo problema con le conoscenze, la formazione e l'esperienza appropriate.

La psicoterapia cognitivo-comportamentale aiuterà te o la persona a te cara a comprendere le origini del disturbo e, infine, a interrompere il ciclo di pensieri ossessivi e comportamenti compulsivi.

Il percorso di psicoterapia di Giulia mira a ridurre la frequenza, l'intensità e la durata degli episodi di disturbo ossessivo compulsivo. Inoltre, ti aiuterà a recuperare l'autonomia, la serenità e la qualità della vita.

Giulia si prenderà cura di te e della tua ansia

Inoltre se lo vorrai Giulia ti aiuterà a scoprire la causa dei tuoi sintomi, per andare ancora più in profondità e aiutarti a risolvere i punti deboli della tua autostima, per aiutarti a ritrovare quell’amore per te stesso e quel perdono che sono cura definitiva di ogni tipo di nevrosi

Meriti di trovare sollievo dall'ansia e dalle angosce del DOC. Lascia che il nostro esperto terapeuta ti aiuti con un percorso personalizzato di terapia cognitivo-comportamentale.

Come funziona?

E' semplicissimo...

  1. Compila il Form seguente.
  2. Sarai ricontatto direttamente da Giulia per un primo consulto gratuito
  3. Durante il primo contatto potrete decidere insieme modalità e durata della terapia