Ciao e grazie per esserti interessato a questo articolo.
Ti darò una comunicazione molto importante e non è facile per me farla, perché riguarda il futuro del blog…
Tu che stai leggendo sei sempre stato il motivo principale dell'esistenza di questo sito. Perciò, voglio parlarti delle importanti novità che avranno luogo nelle prossime settimane.
Come siamo arrivati qui?
Liberi da Ossessioni è cresciuto moltissimo in questi mesi. Da piccolo sito, avviato con passione per raccontare la mia esperienza, è diventato una realtà importante che conta ormai alcune migliaia di visitatori ogni mese.
Gli articoli sono sempre commentati con entusiasmo… e con piacere sento crescere tra i commenti una sempre maggiore consapevolezza che questo problema può essere superato, anche da chi in precedenza aveva provato veramente di tutto…
Sono molte le persone che dicono di essere state aiutate a comprendere alcune dinamiche fondamentali del DOC e ad aver fatto grossi passi avanti. Inoltre alcuni professionisti stanno seguendo il blog con interesse crescente. Segno questo della bontà di un progetto che sta iniziando ad andare oltre la mia singola esperienza personale.
Una crescita positiva e sorprendente che porta con sé la necessità di un’evoluzione.
Il fatto è che le difficoltà di gestione stanno diventando importanti. Soprattutto i costi necessari per mantenere il sito online. Costi che finora sono stato ben felice di sostenere personalmente, ma che al crescere dei visitatori stanno diventando maggiori delle mie singole possibilità.
E’ quindi venuto il momento di trovare un modo per finanziare il blog, affinché sopravviva e cresca in modo sano, robusto ed economicamente auto-sufficiente.
Ecco perché ho deciso di spiegarti cosa accadrà nelle prossime settimane.
Il blog come è stato fino ad ora
All’inizio di questo percorso molti mesi fa mi è sembrato naturale affrontare gli argomenti scrivendo degli articoli. La scelta è stata ampiamente apprezzata, come hanno dimostrato anche le molte testimonianze che puoi leggere nei commenti agli articoli.
Tuttavia da qualche tempo mi sono reso conto che gli articoli non rappresentano un percorso strutturato ed esauriente.
Ci sono argomenti che richiedono una sequenzialità nella trattazione, oltre che un livello di dettaglio approfondito, che solo chi è abbastanza avanti nel percorso è pronto a capire. Scriverli in articoli che possono essere letti indipendentemente dal grado di consapevolezza potrebbe creare confusione all’inizio.
Sai bene come funziona… quando si è all’inizio del percorso basta una singola parola fuori posto e cominciano i dubbi, le domande e le paturnie... Mi è capitato più volte di fare degli errori e di dover tornare sui miei passi modificando quanto scritto.
Il risultato è che spesso mi ritrovo ad avere remore nell’affrontare gli argomenti più complessi e non potendo scrivere nulla di avanzato finisco magari per ripetere concetti già menzionati in altri articoli (è successo parzialmente anche con l’ultimo articolo, che è stato modificato dopo la pubblicazione).
In pratica il formato “articolo per blog” è vincente per una conoscenza di base ma è fortemente limitante per quegli argomenti che devono essere organizzati in maniera diversa, più strutturata, più specifica, più completa.
Molti mi hanno suggerito di scrivere un libro..
“Lucio perché non scrivi un libro?”
Ho sentito questa idea buona fin da subito. Dopotutto… chi non vorrebbe scrivere un libro? 🙂
Riflettendo però su come strutturarlo, è stato subito chiaro che, data la enorme mole di contenuti ancora da raccontare, un libro non sarebbe stato sufficiente.
Rischiava di diventare un mattone di 800 pagine, troppo difficile e dispersivo. Inoltre ci avrei messo MESI a completarlo, rischiando di sacrificare la scrittura degli articoli, che devono rimanere l’elemento fondamentale del blog.
Poi ho avuto l’intuizione: perché non suddividere gli argomenti del mega-libro in diverse parti più piccole in modo da poter produrre contenuti “specializzati” e completi dalla A alla Z? Una collana editoriale fatta di tanti libri. Ogni libro un argomento specifico ed approfondito!
Ho pensato che fosse un’ idea eccellente… che tra l’altro mi ha fornito anche la soluzione al problema dell’autosufficienza economica del blog!
Il blog come sarà…
In sintesi ho intenzione di fare questa cosa:
Creare una serie di libri in formato digitale (e-book, come quello che hai scaricato gratuitamente) focalizzati su argomenti specifici e approfonditi e metterli a disposizione in una apposita pagina del blog
Ti dico subito che voglio che la mia esperienza e la mia testimonianza di guarigione siano accessibili a tutti. Perciò i libri saranno disponibili ad un costo molto contenuto. Inoltre ho pensato di strutturare l’offerta in questo modo:
- RIFINITURA: In questa fase ogni libro è ancora in uno stadio “grezzo” e sarà disponibile ad un prezzo paragonabile a quello di una pizza. Chi entrerà in questa fase avrà accesso ad una sezione speciale del blog dove troverà tutto il materiale e potrà farmi tutte le domande che vuole su di esso. Questo è un metodo già usato in letteratura per rendere il contenuto il più vicino possibile al lettore. E’ fondamentale per me avere del contenuto di qualità ALTISSIMA e nessuno meglio dei lettori può aiutarmi nel farlo. In sostanza sarà come contribuire alla rifinitura del libro.
- PRODOTTO FINITO: Una volta che il libro sarà completato in base ai commenti dei lettori, metterò in vendita l’e-book al suo prezzo finale (ovviamente chi è entrato nella prima fase lo avrà già disponibile!)
Sinceramente non ho nessuna esperienza nella vendita di e-book, quindi vedremo se questo processo funzionerà e come definire meglio i prezzi.
In sostanza che cosa succederà al blog?
Ti riassumo quello che accadrà nelle prossime settimane:
- Gli articoli sul blog saranno sempre gratis e continueranno ad essere pubblicati con una frequenza di circa 2-3 articoli al mese
- Gli scambi di commenti e le email continueranno normalmente come è sempre stato fino ad ora ed io risponderò, come sempre (nel limite del possibile)
In pratica tutto rimarrà esattamente come è stato fino ad ora…
Tuttavia in aggiunta a tutto ciò…
- Creerò dei contenuti informativi digitali (e-book) che saranno messi a disposizione in un’apposita pagina con le modalità indicate sopra.
- Questi e-book conterranno tutto ciò che ho imparato sul DOC e sulla gestione della mente ansiosa.
- Gli e-book potrebbero essere scritti anche da altre persone esperte in questa materia, tra cui professionisti specializzati in disturbi ossessivi.
- OVVIAMENTE non sarà obbligatorio acquistare questi libri. Ognuno potrà continuare a leggere e frequentare solo le parti gratuite.
Ed ecco cosa mi aspetto in conseguenza:
- Il blog continuerà a rimanere un centro di divulgazione informativa e di confronto fruibile da tutti in maniera gratuita.
- Chi vorrà potrà approfondire gli argomenti più complessi ad un prezzo contenuto.
- Potrò coinvolgere persone esperte, autorità e ricercatori per capire sempre meglio questo problema.
- Avrò le risorse necessarie a rendere il blog più bello, grande, veloce e sicuro.
- Potrò delegare del lavoro a qualcuno che mi aiuti, risparmiare tempo e aumentare il valore aggiunto che il sito ti dà.
- Se tutto andrà bene avrò il tempo e le risorse per avviare due importanti progetti, fermi da tempo ma da sempre in cima alle mie priorità: un canale YouTube ed una pagina Facebook accessibili a tutti dove condividere materiale multimediale (tra cui interviste, news scientifiche, meditazioni guidate ecc….)
Proviamo ad andare oltre
In tutta sincerità non ti nascondo che scrivere questo testo sia stato per me una prova impegnativa (non ti dico quante volte ho riscritto questa pagina…)
Infatti nonostante io abbia vinto il Doc e abbia fatto passi incredibili nei confronti dell'ansia sono pur sempre un essere umano con le mie debolezze e mettermi così tanto in gioco, su un progetto tanto complesso e su un tema così delicato, sotto agli occhi di migliaia di persone… non è semplice 🙂
Però sto facendo del mio meglio affinché il blog prosperi e si evolva, diventando un punto di riferimento di grande spessore nel superamento del DOC e dei problemi di cui soffrono gli ansiosi, offrendo ciò che è necessario per aiutare quante più persone a conseguire il traguardo di una vita vissuta serenamente e “Libera da Ossessioni”
Cosa ne pensi?
Ecco, ora hai un quadro completo del mio progetto sul futuro del blog.
Ho molte idee. Deciderò cosa e come fare anche in base alla tua opinione. In quanto utente finale di questo blog, sei parte di questo progetto quanto me. 🙂
Inserisci un commento qui sotto e dimmi se hai domande, dubbi, suggerimenti, critiche, consigli da darmi per questa importante novità.
Lucio
Caro Lucio,
credo di essere uno di quelli che da più tempo ti invita a fare questo passo. Sinceramente non posso che dire: era ora. Il patrimonio di conoscenza e di esperienze che stai radunando in questo blog merita davvero di essere preservato in ogni modo. E tu sei una persona splendida. Hai tutta la mia fiducia e penso che anche molti altri utenti la pensino così.
In bocca al lupo per tutto!
Non si potrebbero mappare le zone di provenienza ed organizzare degli incontri? Creare cioe’ dei veri e propri gruppi di ascolto?
Andrea
Ciao Andrea,
non sei il primo che i suggerisce qualcosa del genere.
Il problema è che non tutti desiderano farsi conoscere ed in ogni caso il blog è ancora troppo giovane.
Però sappi che è una idea che in futuro potrebbe avere molto senso 🙂
Mi sembrerebbe un’ottima idea quella di potersi mettere in contatto con altre persona affette dalle stesse problematiche !
A me piacerebbe molto poter conoscere altre persone che hanno sofferto di DOC, la mia vita sociale è sempre stata un po’ scarsa e dopo essere scivolato in questa malattia ed averla combattuta per così tanto tempo mi rendo conto di averne fatto una specie di ossessione 🙂 quindi il contatto umano con persone che vi siano passate potrebbe forse essere un’occasione per “riderci sopra” e per sentirmi meno solo in merito a questo spaventoso mostro che ho avuto il dispiacere di conoscere. Solo chi ha sofferto di DOC sa che cosa si prova, purtroppo. Spero quindi che in futuro Lucio trovi il modo e le risorse per rendere possibili questi incontri organizzati, che secondo me sarebbero potenzialmente molto utili (ma che richiederebbero anche una gestione tutt’altro che scontata, non sarebbe come coordinare un raduno di appassionati di auto d’epoca).
In merito al futuro del blog sono completamente d’accordo con Lucio, ho fiducia nelle sue doti umane e so che proverà a fare del suo meglio affinchè questo progetto evolva sempre più positivamente.
Nella mia opinione c’è abbastanza materiale da diventare un riferimento importante per questa malattia anche fuori dai confini italiani.
@Lucio: mi piacerebbe poterti aiutare in qualche modo, qualsiasi modo, affinchè tutto questo possa arrivare a più persone possibile. Non è solo riconoscenza ma anche profonda ammirazione per il valore intrinseco di ciò che hai fatto. In materia di DOC sei la persona che più è riuscita ad aiutarmi, e credo che dipenda soprattutto dal fatto che sei come noi, una persona qualunque che nella psicologia si è “imbattuta”, per così dire, anzichè averla ricercata volontariamente attraverso una formazione universitaria o professionale. Se lo ritieni, sarò felice di poterti dare una mano.
Grazie ed in bocca al lupo per tutto!
Ciao Luciano, In molti mi stanno suggerendo la questione degli incontri.
Non escludo che in un futuro si possa provare qualcosa!
Ti ringrazio moltissimo per ciò che hai scritto e prenderò in considerazione la tua offerta di aiuto.
In effetti credo di aver bisogno di una mano per alcune cose 🙂
Secondo me è una buona idea.
io poi ho avuto ahimè un DOC da relazione che ha fatto sì che perdessi una persona che veramente mi voleva bene.
Non voglio più che accada. Se posso leggere qualcosa che mi possa aiutare molto molto bene!
Grazie!
…
in infatti io da mò che mi chiedo… ma come mai non ci sono pubblicità o tutte le cose ch ci sono negli altri siti??
Dai dai dai è una splendida notizia. Si potrebbe sapere qualcosa su quali sono questi argomenti?
🙂
Ciao Marti,
Quella di non riempire il sito di pubblicità è una scelta ben precisa tesa a salvaguardare la pulizia e la navigabilità del sito.
Nn so se hai notato ma ormai certi siti sono impossibili da usare, con tutte le finestre che la pubblicità continuamente ti mette davanti (a volte non riesci neanche a capire come si chiudono…)
Per gli argomenti, presto creerò una apposita pagina del sito dove comincierò a spiegare meglio i dettagli di questo progetto.
Lì indicherò anche quali sono gli argomenti che ho già in mente 🙂
Ottima idea!!! Mi hai aiutato molto. Grazie
Caro Lucio,
per me è un onore poter essere coinvolta nel progetto.
Cerco di conoscere sempre meglio l’argomento DOC e questa sarà comunque un’attività costruttiva, per me, oltre ad essere utile per lo sviluppo della tua idea.
Non mi dilungo troppo nel complimentarmi e nello ringraziarti perché potrei elogiarti per ore; arrivo subito al dunque:
credo sia un’ottima idea quella di suddividere gli argomenti e di dargli un filo logico, così che già dal primo momento sia chiaro al lettore dove si trovi e successivamente possa avere facile accesso agli articoli che, se ordinati, saranno molto più facili da consultare.
Credo che questo progetto sia qualcosa di innovativo dal punto di vista della terapia che cura il doc. Apre la mente a meccanismi che nessuno prima ci ha fatto notare e ci approccia al problema in un modo nuovo, consapevole ed efficace.
Io sono a disposizione per l’acquisto del libro in formato “bozza”, quello che non mi è chiaro è se questo sarà già comprensivo di tutti gli articoli che poi saranno divisi in più ebook, o se sarà una base di partenza, una sorta di fondamenta su cui si svilupperanno gli articoli.
In ogni caso, la tua idea è fantastica. La collaborazione tra docker secondo me è la chiave, tanti piccoli “Lucio” che metteranno ognuno un tassello per creare finalmente l’ ANTIDOTO al DOC.
Noi ci siamo!
In bocca al lupo.
Ylenia
Ciao Ylenia,
grazie infinite per il tuo commento.
Allora la mia idea di partenza è questa:
LIBRO 1 -> Accesso in versione Bozza -> Analisi del materiale che avrò già preparato -> discussione -> raffinamento -> Stesura definitiva da parte mia -> Creazione dell’e-book definitivo
LIBRO 2 -> Accesso in versione Bozza -> Analisi del materiale che avrò già preparato -> discussione -> raffinamento -> Stesura definitiva da parte mia -> Creazione dell’e-book definitivo
Ecc…
Le idee chiarissime ancora non ce l’ho, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto “tecnologico” della questione.
Infatti stò iniziando a studiare l’argomento…
Condivido pienamente!!!! Avere a disposizione dei mini e book da avere a disposizione e’ utilissimo.
Ciao Lucio.
Non è affatto una cattiva idea in quanto dedichi tempo ed energie e se necessiti fondi per portare avanti un progetto che reputo valido e molto utile non puoi fare altro se non come hai proposto.
Grazie di tutto quello che hai fatto fino ad ora e ciò che farai nel futuro.
ottima idea! In questo modo avremo la possibilità di approfondire la nostra conoscenza di alcune tematiche da te affrontate e potenziare la nostra consapevolezza! Io aggiungerei anche la possibilità di fare delle donazioni con paypal, ho visto che molti blog lo fanno e credo che molti di noi sarebbero ben contenti di sostenere il tuo progetto.
Grazie!
Ciao, ti ringrazio ma purtroppo le donazioni non funzionano… più in basso ho risposto in modo dettagliato ad un’altra utente proprio su questo argomento.
Grande Lucio,
ti seguiremo fino alla fine e il giorno che ne usciremo aiuteremo chi ancora è smarrito nel labirinto.. sei il nostro condottiero !!!!! SENZA PAURA RAGAZZI VINCEREMO TUTTI INSIEME … mi sembra un’idea ottima ma quindi ci saranno tanti e-book da acquistare ?? e verranno pubblicati secondo un filo logico ?? tipo inizio , percorso e fine ??? e scusa Lucio se mi permetto mi piacerebbe un sacco che tu approfondissi la MEDITAZIONE … con la tua esperienza come ti sei mosso verso la meditazione e consigli pratici … GRAZIE DI TUTTO
Ottima idea come sempre!!!!!!
L’idea mi sembra buona e opportuna , un caro abbraccio e grazie sempre
D’accordissimo su tutto! Stai facendo un lavoro eccezionale, bravo! Mi piace l’idea di poter comprare dei mini eBook sull’argomento, così da poterli avere sempre a portata di mano, se ci pensi potrebbero diventare indispensabili come il paracetamolo nella borsetta per il mal di testa. Chiunque di noi sa che ricadere nella trappola del DOC è facilissimo, indispensabile diventa quindi l’articolo o l’ebook come appiglio di pronto intervento per evitare di essere inghiottiti dal disturbo. Una mente lucida pronta a illuminarti la via. Grazie, per me sarebbe utilissimo!
Ciao Lucio!
Penso che l’idea sia fantastica. Mi sembra che abbia articolato il tuo progetto in modo molto molto intelligente..mi piace il fatto che continui l’attività tradizionale del Blog (al quale sono ormai affezionata 🙂 ) ma che con gli e Book si riesca 1) ad approfondire 2) a finanziare questo meraviglioso blog…Insomma in questo modo senza sacrificare niente si riesce a finanziare il progetto e per di più si aggiunge qualità..quindi fantastico! Un’ultima cosa: GRAZIE!
finalmente!! tutto ok mi sembra un ottima iniziativa avanti così!!!
Un’ottima idea 🙂
mi sembra un’ottima idea e son sicuro che lo apprezzeremo ancora di piu’. buon vento caro lucio
Io ci sarò ,gran bella idea mi piacerebbe sapere qualcosa di più sulla meditazione ,grazie di esserci……
Ottima idea ….
Mi chiedo, piuttosto hai pensato a come differenziare bene articoli dagli ebook? Comunque si. Sul fatto di farla diventare un attività redditizia come darti torto… ti faccio un in bocca al lupo e spero che avrai le giuste intuizioni! Un saluto
Prima che sia “redditizia” deve “sopravvivere”…
Detto ciò, ci ho pensato e ci stò pensando, anche se le idee chiare al 100% ancora non ce l’ho.
Gli ebook saranno come quello gratuito, ma più lunghi. E soprattutto tratteranno un singolo argomento dalla A alla Z.
Un pò come se fossero una raccolta di 8-10 articoli che sviscerano completamente un argomento.
Se hai idee in merito son ben lieto di valutarle!
ok Lucio-Mi sembra un idea ottima-
vai avanti perche’ ne vale sicuramente la pena- ormai sei un forte punto di riferimento non solo
per l’utenza ma anche per i professionisti che seguono questo sito.
Sulla tua esperienza vissuta ci si aggrappa fortemente per arrivare ed essere sbarcati sulla spiaggia
della serenita’ e pace interiore in modo stabile e duraturo.
io continuo nel percorso e percepisco come una sensazione di paura di sottofondo-ma lascio scorrere
e non mi identifico in essa-come dici tu -è questo il modo per uscirne definitivamente c’è poco da fare!!!
e la chieve di tutto o in maggior causa e il rapporto con mia moglie che non ne vuol sentire di riappacificarci!!!
quindi questo stato mi provoca questa sensazione di non tranquillita’ non serenita’-
Ciao Lucio e Grazie!!!!!!!!!!!!!
Mi viene da piangere, se penso a tutte le volte che stavo di merda, con la serenità dispersa chissà dove perché sentivo solo paura, timore di pensare qualsiasi cosa e mi rifugiavo nelle tue letture e nei commenti di chi cercava aiuto come me. E sapere che c’era una marea di gente che aveva questo problema é soltanto perché esiste il tuo blog o quello dove scrive dr.dock. Quindi continua a scrivere, pubblicare, condividere che sia a pagamento o non, perché chi come me crede in te ti seguirá, Non solo nelle letture gratuite. In bocca a lupo Lucio . Grazie a te che ci 6passato prima di noi e che puoi aiutare il prossimo !
Grande idea!!!
per me è ok lucio, il lavoro che vai è meritevole , quindi non sarà un problema acquistare qualche e-book!avanti cosi.
una cosa tecnica: ogni tanto scrivo commenti sul blog, è possibile vedere le tue eventuali risposte in qualche modo(magari via mail con un link) senza rileggere tutti i commenti??in passato ti avevo richiesto qualche scritto sul doc da controllo.
grazie
milco
Confesso che non ho mai fatto la prova e che credevo che in effetti arrivassero delle email.
Se mi confermi che non accade, cercherò una soluzione
🙂
Avanti così! e grazie per tutto il lavoro fatto finora
Caro Lucio io ti appoggio pienamente 🙂 credo fermamente che questo blog sia una risorsa importante per tutti noi! E vederlo crescere sarebbe ancor più emozionante oltre che di fondamentale aiuto 🙂
Se pure difficile sarà questa impresa di “rinnovo” non aver paura 🙂 credo che le soddisfazioni che continuerai ad avere ti ripagheranno in tutto e alimenteranno la tua determinazione spingendoti a superare ogni ostacolo!
IN BOCCA AL LUPO, con il <3
L’idea è davvero bella, penso che sarebbe fantastico poter avere delle guide pratiche specializzate su alcuni argomenti dei doc anche se si deve pagare un piccolo contributo per il blog… Liberidaossessioni mi ha fatta uscire da un tunnel nero da cui pensavo di non potermi mai liberare, contribuire mi sembra davvero il minimo! Ancora grazie per quello che fai e per l’impegno con cui ti dedichi a tutto ciò!
Riscrivo, forse non l’aveva preso.
Intanto è bello che ci chiedi consiglio.
pensavo che è lodevole quello che fai senza nessun tornaconto economico, ma certo non puoi rimetterci di tasca tua.
io non so quanto costa mantenere un sito,ma se potesse essere mantenuto con donazioni volontarie? la butto così
non è una critica io probabilmente comprerò cmq tutti i tuoi e-book perchè il parere di chi ci è passato mi interessa, ma il fatto di averlo trovato così, non lo so mi ha rassicurato..
cmq grazie spero che leggendoti possa uscirne definitivamente.
Ciao,
ti ringrazio per il tuo intervento, so che non deve essere stato facile farlo…
Inoltre mi dai l’occasione di parlare un pò anche della storia che c’è dietro a questa decisione.
Dettagli che ho omesso proprio per ricevere consigli spontanei, proprio come il tuo 🙂
Il blog e la mailing list hanno un costo mensile che supera i 50€.
Più ci sono varie spese una-tantum (come il recente cambio di server).
In tutto mi stò avvicinando velocemente a quota 1000 dall’inizio.
Inoltre ora si rendono necessari una serie di investimenti:
– software per audio/video editing e di scrittura
– temi grafici più usabili e gradevoli esteticamente
Infine ho davvero bisogno di delegare alcune piccole attività: per il cambio del server ho impiegato 4 giorni
(il mio ponte del 2 giugno 😯 ), mentre potevo farla fare ad un tecnico con il giusto compenso.
Detto ciò, da tempo valuto diverse possibilità di finanziamento.
1) la prima è stato proprio il modello a donazione. Ma c’è un problema: non funziona!
Qui ci sono alcune delle fonti che ho trovato (purtroppo in italiano non ho trovat statistiche):
http://marianlibrarian.com/2010/04/the-truth-about-blogging-for-money-part-1-donations/
http://www.blogtyrant.com/donate-button/
http://www.problogger.net/archives/2009/05/14/should-i-add-a-donation-button-to-my-blog/
http://fahrenheit912.blogspot.it/2014/12/aiutate-il-blog-crescere.html (qui si fà un esempio di risultato: 50€ in un totale di 4 mesi)
A quanto ho capito la donazione funziona in pochi casi e solo se si hanno moltissimi visitatori (tipo sopra i 200000 al mese)
2) Un’altra opzione è stata l’associazione no-profit. Ci ho pensato molto ed ho contattato consulenti…
ma ci sarebbe bisogno di una gestione burocratica estremamente complessa. Oltre ad una quota annuale versata da tutti i soci
3) Poi ho valutato la pubblicità. Ma data la quantità di banner necessari ho scelto di non insozzare il sito.
4) Infine gli sponsor: innanzitutto dovrebbero farsi avanti loro… ma soprattutto non potrei più fare una informazione veramente libera dicendo solo quello che penso… 😉
In sostanza ho ripiegato sugli ebook perchè sono il modello che funziona meglio in rete.
Dopodichè sono aperto ad altre possibilità innovative. 🙂
Per esempio avevo contattato una blogger che vende sempre ebook e video-corsi ma lasciando all’utente la decisione sul prezzo dell’ebbok stesso.
E’ una cosa interessante e penso che la proverò. Prima però di fare esperimenti intendo mettere in sicurezza il blog
🙂
Ciao 🙂
in effetti ero un po’ timorosa nel pubblicare quel commento, mi fa piacere che hai apprezzato.
Se la donazione spontanea non funziona, l’ultima opzione ci si avvicina, potrebbe essere la soluzione (lasciando all’utente la decisione sul prezzo intendo)
Lucio carissimo, finora hai dato prova tangibile di quella che è la tua amorevole passione e comprensione, che ha dato una sferzata a noi tutti che ti leggiamo dall’inizio.
Credo che il tuo pensare a degli e-book sia carino ed utile, per avere tutto sotto controllo. ^_^
Qualsiasi sia la tua decisione, ti condivido!!!
Salutoni e in bocca al lupo!
Condivido pienamente in tutto!!!
Comprerò gli è-book!!!
E per qualsiasi cosa io sono con te!
In bocca al lupo!
Ciao Lucio,
Sono contentissima per questa tua scelta e io continuerò a seguirti sempre! Grazie a te sto riuscendo a superare il mio doc da relazione, tra alti e bassi, che prima non credevo esistesse. E non posso far altro che supportarti 🙂 Mi piace un sacco l’idea degli ebook .
Un abbraccio
Ciao Lucio, anche a me sembrano tutte ottime idee. Avere gli e-book come struttura base e gli articoli qui a mo’ di approfondimento/esplorazione degli argomenti dei libri digitali in modo continuativo, dà una forma ancora più compiuta al tuo splendido lavoro.
L’unica cosa sulla quale sono scettica è sulla pagina facebook. Mi spiego: Prima di arrivare qui ho navigato in lungo e in largo in cerca di info e aiuto e, inevitabilmente, anche su facebook. Ed è proprio su FB che ho avuto l’esperienza peggiore, quel tipo di esposizione aumentava il materiale per compulsare. Probabilmente è solo un problema mio, ma credo che l immediatezza del servizio di FB renda più difficile prendere un momento per se stessi e guardare al problema da quella dimensione di calma relativa necessaria. Una dimensione nella quale io mi sono calata per la prima volta solo leggendo a fondo i tuoi articoli. Diciamo che nella mia esperienza facebook, complice il suo modo di essere utilizzato, è stato un “tentativo disperato”, il tuo blog un ” tentativo consapevole” e questo ha fatto la differenza! Non so se mi sono spiegata xD Mi rendo conto che, d’altro canto, è un mezzo molto potente per diffondere contenuti, quindi è normale tenerlo in considerazione. Anche perché ,magari, altri al contrario potrebbero trovare quel giovamento che non ho trovato io.
In bocca al lupo in ogni caso 😀
Ciao,
si ho presente ciò che accade su certi gruppi su Facebook perchè talvolta, silenziosamente, gli dò una occhiata e sò che sono davvero controproducenti.
La mia versione di unb canale Facebook sarebbe totalmente diversa.
Innanzitutto avrebbe la stessa filofia del blog: consapevolezza e non rassicurazione
Poi la mia idea è che dovrebbe essere un gruppo chiuso. Ma non mi intendo ancora abbastanza di Facebook e su questo punto dovrò strudiare meglio
Infine la cosa bella di Facebook è che è veloce, mentre il blog è lento.
E mi piacerebbe avere un posto dove commentare articoli, notizie, semplici frasi o citazioni, senza dover sempre crare articoli da 2500 parole…
Vedremo. Ogni suggerimento è ben accetto
noo facebook no ti prego
Ciao Lucio.
É un buon passo.
Che dire, ti sostengo.
Inoltre mi piacerebbe collaborare con te, nonostante io ci sia ancora dentro, ma credo che dare il mio piccolo aiuto perlopiù su questa tematica mi sia estremamente d’ aiuto., sia per impegni attivamente in un attività che per fortuna o purtroppo mi interessa e sia per avere maggiore conoscenza sul meccanismo.
Ciao grazie
Questo sito è la nostra salvezza, speranza, appoggio… Merita tanto… Io sono pronto ad acquistare gli ebook e tutto quello che c’è bisogno, anche a sostenere le spese del sito se c’è bisogno. A me ha aiutato tanto questo sito, e tu Lucio sei una persona paziente, gentile e mitica, si vede, farai grandi cose, e noi usciremo da questo problema grazie a te.. Continua così .. noi siamo con te!
Ciao Lucio,
innanzi tutto grazie anche da parte mia per il sollievo e la speranza che riesci ad infondere a quanti come me vedono la propria serenità ancora come un miraggio.
Come assiduo frequentatore del blog, reputo questo sito una risorsa unica nel suo genere, soprattutto perché è scritto da qualcuno che ha vissuto in prima persona un percorso così difficile e che non si pone lo scopo di “usare” la propria esperienza per fini personali (la stessa filosofia che percepisco negli interventi di Dr. Dock).
Credo di interpretare il pensiero di molti dicendoti che la forza del tuo blog sia proprio l’approccio libero dal condizionamento del business sul quale invece si basano molte realtà presenti in rete. E’ questo l’atteggiamento che fa dire alle persone “sì, di lui mi posso fidare”.
La tua esperienza personale e quella del tuo blog rappresentano una storia di successo straordinaria, che facilmente (magari con lo zampino di qualche guru di web marketing) si presterebbe ad essere trasformata nella famosa gallina dalle uova d’oro.
Ma credo che il modello di sviluppo a cui hai pensato sia il più adatto a mantenere il tuo approccio originale, consentendoti di continuare ad aiutare sempre più persone senza rimetterci di tasca tua.
Lucio, rimani sempre quello che sei e non cedere mai alla tentazione di trasformare il blog in un business: dimostra a tutti che in questo mondo fatto materialità, c’è ancora qualcuno che sa godere della gioia di aiutare.
Contagiaci, aiutaci ad aiutarci e ad aiutare altri come stai facendo tu, rimani genuino e conserva la riconoscenza che ti sei guadagnato.
Hai il mio sostegno e la mia stima.
Grazie Lucio per tutto il lavoro che fai, l’idea di trasformazione del blog è secondo me ottima, e gli ebook sono uno strumento efficiente oramai al giorno d’oggi visto che accessibile da qualsiasi dispositivo portatile, e permetteranno di far conoscere al mondo meglio il tuo grande contributo che merita di essere divulgato, perché viene da un essere umano come noi e non ci sembra “cadere dall’alto”! E’ un periodo durissimo in cui si cade facilmente nella disperazione e nello sconforto e ogni tanto rileggere i tuoi consigli e il tuo supporto da tanta forza. Un grande abbraccio a te e a tutti quanti, ce la possiamo fare!
Ciao Lucio,
questo sito è per me davvero importante, è fonte di sollievo , è stato ed è sostegno nei miei momenti più neri. E tu sei una persona semplice , altruista…sei un grande, ma soprattutto sei una persona che ha sofferto, e questo lo si percepisce e nessuno meglio di te puo capire noi! per tutte queste ragioni ed inoltre perchè gli e-book nn potranno fare altro che aiutarci, sono contenta di darti il mio aiuto!
in bocca al lupo!!!!!
roberta
Dopo anni di sofferenza a causa del doc ho trovato in questo blog l’unico vero aiuto.Purtroppo l’ho scoperto solo da qualche settimana ma già mi sta aiutando molto.Sono contentissima delle novità di cui ho letto e sono sicura che in questo modo ancora più persone potranno essere aiutate.Per quello che sarò in grado di fare(attualmente l’ansia,i pensieri ossessivi e le compulsioni mi fanno ancora troppa compagnia,ma c’è la sto mettendo tutta e voglio vincere io!!!)spero di poter dare il mio contributo.Grazie ancora Lucio e in bocca al lupo!!
Questo blog è stato una delle prime risorse con cui sono venuto in contatto, e sicuramente la più utile e la più valida insieme al Forum, di cui tu stesso fai parte.
Mi ha permesso di conoscere tante cose di me, dei miei meccanismi mentali, di tanti miei errori… Mi ha permesso di sentirmi “capito, compreso”, ho Capito di non essere solo… E ho appreso che tante persone come me soffrono e lottano ogni giorno con forza e tenacia per uscire da questa condizione invalidante per molti versi.
Lucio tu a volte mi sembri irreale, credimi… Hai aiutato tutti noi, senza mai sottratti, con dedizione, altruismo e pazienza. Sei una persona speciale e ti ammiro.
Ho riletto più volte il tuo intento di rivoluzionare il blog, per comprenderlo bene, e sono d’accordo con te e con gli altri! Compreso’ anch’io gli e-book che sicuramente saranno un valido strumento per comprendere ancora meglio il DOC e i suoi tranelli, e permettermi un giorno (spero presto, perché ci sto ancora dentro) di uscirne vittorioso!
Grazie di tutto Lucio, e un grazie va anche a Dr.Dock!
Ciao Lucio,
perdonami se non ho scritto un commento su questa pagina subito.
Che dire, a me sembra una grandissima idea, utile soprattutto per chi non riesce ancora a conoscere il DOC fino in fondo, perché magari non hanno ancora esperienza.
Hai tutto il mio supporto, vai cosi che sei un grande! 🙂
PS. posso farti una domanda? Accetti ancora testimonianze di persone che stanno combattendo il DOC? Se sì, mi piacerebbe inviarti un testo che ho scritto oggi, magari lo leggi e mi dici cosa ne pensi.
Ciao Aries si molto volentieri!
Manda pure sulla mia mail.
Lucio
Hey Lucio,
ti ho inviato la mail. Spero tu l’abbia ricevuta e che non sia andata in spam.
Ciao a tutti!
Seguo il blog di Lucio da molto tempo e correi spendere qualche parolina in merito!
Sono molto favorevole all’introduzione di contenuti a pagamento!
Certo,sarebbe meraviglioso vivere in un mondo in tutto sarebbe gratis ma,purtroppo,ogni cosa ha un prezzo e mi sembra giusto che ognuno di noi contribuisca a questa progetto!
Parlo di ”noi” perchè credo che il grande merito di Lucio(oltre alla sua disponibilità e al meraviglioso lavoro che sta facendo con ognuno di noi tramite gli articoli e le sue risposte) sia quello di aver creato uno ”spazio virtuale” caloroso,accogliente e pieno di positività e nel quale,ognuno di noi,ha la possibilità di dare un proprio consiglio,di fare domande e riflessioni che hanno un riscontro positivo anche in altri utenti!
E’ un pò come se tutti noi,nel nostro piccolo,stessimo collaborando alla crescita personale di ognuno di noi e del sito!
Credo che sia per questo che Lucio abbia la sensibilità di coinvolgere noi utenti in ogni sua decisione e per questo non posso che esserti grata!
Da buona docker(quasi ex va) ho navigato per mesi su ogni sorta di sito che trattava questo disturbo!
Ognuno di questi siti mi ha dato qualcosa,soprattutto nella fase iniziale; con il tempo,però,mi sono accorta che ognuno di quei siti aveva risorse limitate da darmi e nella maggior parte dei casi,soprattutto quando ho iniziato ad osservare le meccaniche del Doc, entravo per dare consigli,cercando di aiutare, e ne uscivo piena d’ansia e dubbi!
Quello che ho trovato in questo sito è tanta,tanta positività!
Lo spazio per le lamentele,per le compulsioni e le rassicurazioni è davvero limitato a favore,invece,dei consigli e delle tecniche per eliminare questo disturbo ma anche una buona dose di conforto per chiunque ancora non abbia trovato la giusta strada!
Chiunque voglia lavorare duro,con impegno e costanza,qui può trovare quasi tutti gli strumenti da cui partire e continuare!
Noto con piacere che molti utenti dicono di essere notevolmente migliorati e questo mi rincuora perchè ragazzi,come dice sempre Lucio,dal Doc si può uscire al 110%!
Che ben vengano i contenuti a pagamento se questo può esser utile a migliorare la vita di tutti noi!
Ringrazio Lucio che ha iniziato a farmi cogliere anche il ”bello” del Doc e ringrazio tutti voi che contribuite,giornalmente,al mio (e spero anche vostro) miglioramento !!
Ciao Mery e grazie per il tuo importante contributo
🙂
Meravigliosa idea Lucio! Hai fatto e farai un ottimo lavoro. .leggerti mi fa sentire compresa,mi fa sentire meglio. Grazie infinite.
Grazie lucio per questo tuo blog, grazie per aver messo a disposizione le tue conoscenze, come vedi ci stai aiutando tantissimo e sono molto felice che il blog si evolverà al meglio. Continua cosi per te stesso e per noi. Grazie ancora, forse eviterei l’idea di facebook.
Grazie a te per questo commento.
Si su facebook in molti non sono entusiasti.
Vedremo…
Sono felice di questa tua idea e la condivido pienamente. Parlaci anche di filosofia orientale e meditazione. Non in tutte le città è possibile praticarla. Grande Lucio
Grazie paki, il primo libro parlerà proprio di quello!
Grande Lucio, questa degli e-book specializzati è davvero un ottima idea….effettivamente è difficile poter essere
dettagliati nell’affrontare una particolare tematica o spiegare un’esercizio mediante un articolo di un blog!! Quindi ti appoggio in pieno…continua così perchè è grazie a persone come te che persone come noi possono avere tanta fiducia 😀
Grazie Ciro!
Anch’io ci tenevo molto a ringraziarti per tutto,grazie davvero di cuore per quello che fai 🙂
Caro Lucio,
conosco il blog da pochi giorni e non l’ho ancora letto tutto ma mi sento di incoraggiare questo passo in avanti.
Un caro abbraccio a te e a tutti.
Grazie io sono appena entrata e vedo che c’è speranza qui grazie grazie
Ciao Lucio e al gruppo.
Purtroppo come la maggior parte degli utenti di questo forum soffro di doc .
Oramai da due mesi sto male , sono in cura da psichiatra e psicologa ma devo dire che non sto ricavando tanto.
Mi e’ stato proposto un periodo di ricovero e in uesti giorni decido.
Purtroppo la base del doc e’ quella sessuale ma ci sono molte altre paure che mi pervadono … e sopratutto nei periodi di festa quando la testa e’ libera di pensare .
La sera unico momento un po libero ….. ma sono allo sfinimento.
Lucio se ti serve una mano per far andar avanti questo stupendo blog chiedi pure.
Anche un incontro nelle zone limitrofi non sarebbe male …. io sono della zona di Milano .
Un saluto a tutti i docker
Ps : ma voi riuscite ad andare al lavoro ?
Ciao Lucio.. non sto qui a spiegarti la mia situazione, è inutile. Avevo già parlato in precedenza con Viviana, ma capisco i suoi impegni per questo non mi risponde più. Ti dico solo che ho 16 anni e sto per lasciare il mio fidanzato, non so neanche io quale sia il motivo, credevo di soffrire di DOC, mi ritrovavo in tutto ciò che tu hai sempre scritto, ma la psicologa della scuola ha detto che non ne soffro.. quindi sta finendo tutto. Sul blog non riesco a trovare questi mini e-book di cui hai parlato, ne hai già pubblicato qualcuno? Ho intenzione di comprarlo.. Grazie mille.
Avete bisogno di finanziamenti urgenti, che sono stanchi di essere rifiutato da parte delle banche, avete abbastanza si sa più dove mettere la testa seguendo i vostri problemi finanziari. Si prega di collaborare con noi. Siamo un vostra disposizione.
Vi preghiamo di contattarci tramite questa email:
roberto.erbetta01@gmail.com
Ciao Lucio sono d’accordissimo con il tuo progetto e anche se in ritardo rispetto agl’altri commenti volevo appoggiare
le tue idee con piena fiducia e con la totale convinzione che potrebbe essere una svolta importante per gl’utenti che hanno fatto gia’ passi da gigante nel percorso lungo e faticoso della sconfitta del DOC ma che hanno ancora bisogno dei tuoi consigli della tua esperienza per fare scacco matto in questa partita dolorosa.
se hai bisogno conta anche sul mio aiuto per quello che mi e’ possibile fare.
p.s. bella l’idea dei raduni tra docker
Ciao Lucio,
Credo che il lavoro che hai fatto sia straordinario, hai aiutato tante persone a trovare la speranza. Grazie al tuo blog ho capito tante cose, se desideriamo la guarigione è possibile ottenerla. Ho iniziato ad interessarmi a questo argomento e a fare tanti passi avanti, ora mi sento una persona forte e determinata. I pensieri non sono più un problema per me. Continuerò a seguirti e a sostenerti. Grazie
Ciao Lucio!! Evviva finalmente sei tornato!
Non nascondo che mi stavo un pò preoccupando per la tua assenza..grazie al tuo progetto hai conquistato la fiducia di molte persone, e vederti sparire così mi ha fatto paura..temevo che avessi abbandonato questo progetto così importante per tutti noi.
Io ho 26 anni e a febbraio mi laureerò in pedagogia..la mia vita procede “normalmente” ma sempre con il doc a fianco da ormai parecchi anni, e nonostante la tenacia, a volte mi riscopro molto stanza e avvilita.
Comunque ho iniziato un corso di meditazione che mi sta aiutando molto!
Per quanto riguarda i progetti futuri del blog, sono veramente felice di leggere quanto hai descritto, e per me sarebbe bellissimo poter fare degli incontri di gruppo guidati: il doc ti porta a sentirti diverso, malato,… ho letto invece dei commenti bellissimi, pieni di vita e speranza, segno che siamo delle persone come le altre, degne di vivere serenamente.
Grazie ancora per tutto quello che fai e farai!
Un abbraccio a tutti!
Il mondo sta crescendo everying giorno ei nostri sistemi technoloy stanno migliorando ogni giorno. Questa informazione è venuta direttamente dal hacker Wandy mondo. Abbiamo sviluppato casuali carte bancomat vuoti per aiutare voi e le vostre famiglie su problemi finanicial, questo carte sono chiamate carte bancomat vuote perché essi non esporre la propria identità al mondo, è molto sicuro da usare e non avete alcun problema di stato catturato quando si usa questa scheda. Questa scheda ha un programma software installato all’interno casuale e la ragione di questo software è la capacità di rigenerare la stessa esatta quantità di denaro all’interno della scheda quotidiana. Il motivo per cui sono venuto a internet per spiegare questo a voi là fuori è perché molte persone non so nemmeno WHT questa carta è tutto. vorrei spiegare di più su questo. Il software casuale permette la scheda riprodurre 10 volte tutti i giorni, ad esempio, se si attiva una qualsiasi carta con $ 100, questa scheda sarà in grado di produrre $, 1000 al giorno, dipende da voi e l’importo che si desidera avere nella vostra carta, questo significa che la scheda ha moltiplicarsi 10times quel giorno. La tessera dà 10times ciò che si mette in, e questo scheda funziona per un intero anno a partire dal giorno in cui viene consegnato nel tuo lavoro hands.I con wandyhackersworld, se avete bisogno di ulteriori informazioni su questo casuali carte bancomat vuote contattarci wandyhackersworld88@gmail.com saremo wating per rispondere a tutte le vostre domande.
Grazie e rimarrà benedica
Ciao Lucio, sono una ragazza di 19 anni e ho avuto sempre e SOLO attrazione per gli uomini. Tutto è iniziato nel maggio di quest’anno quando ho iniziato ad avere la paura di poter far del male a qualcuno,le ossessioni divennero così forti da costringermi a non mangiare, inoltre avevo un umore sempre depresso ed instabile. Ti risparmio il racconto della mia sofferenza.
Passarono due mesi ed una sera, maledetta quella sera, mi capitò di vedere un programma televisivo in cui c’era una che si dichiarava lesbica. Così, improvvisamente, mi assilla una domanda “ma non è che lo sono anche io? Chi può saperelo infondo?”
Da lì il baratro, la disperazione, i conati di vomito, le lacrime,le immagini intrusive e disgustose a sfondo omosessuale, gli evitamenti,la paura terribile (davvero terribile) che non sia solo un’ossessione. Non vivo più, non riesco più a stare serena,mi sembra di impazzire, soffro in una maniera mai sperimentata prima. Com’è possibile che questi pensieri mi buttino così giù? Io non ho MAI avuto fantasie di quel genere, ma nemmeno lontanamente. Ho letto su Internet che la sessualitá è una cosa che cambia nel tempo, io non so più che devo fare,sarebbe meglio morire a volte. Ti prego ho bisogno di confrontarmi con te, qual è la tua e-mail? Se vuoi ti pago, quello che vuoi, io sono disperata!!! Aiuto, aiuto, aiuto!
Ciao Lucio , leggo e rileggo tue esperienze nel tuo blog , in molte cose mi ci rivedo , quindi una piccola luce , non mi sento più solo …..ma adesso ho realmente bisogno di leggere e-book desidero averli tutti fammi sapere quando sono online per comprarli grazie di cuore .
Pietro
giustopietro@alice.it
Ciao Lucio sn una tua amica doker ahahahah
Non vedo L ora di leggere i tuoi e book.. ma quando realizzi tutto ciò?
Ciao Lucio.. Come faccio a scrivermi alla newsletter?
Lucio buonasera, tu parli spesso di gente che ti contatta via email. Io avrei bisogno di contattarti privatamente, anche perché mi pare di capire che il sito non viene aggiornato da un po’,ma qual è il tuo indirizzo email?
Ciao Lucio,
Ti seguo da parecchi anni, e grazie per questo importantissimo sito, ma volevo chiederti, hai scritto questo articolo nel 2015, e poi non hai più scritto a parte delle mail che mi sono arrivate lo scorso anno in cui cercavi collaboratori.
Vedo che l'aspetto del sito è cambiato, però a parte la dottoressa che si può contattare, non ci sono novità.
A quando qualcosa di nuovo? 🙂