In questa pagina trovi il mio contatto ed informazioni importanti sulla gestione dei commenti. Prima di spendere del tempo a scrivermi, per favore, leggi con attenzione queste brevi, ma fondamentali, informazioni.
Attenzione: Non utilizzare questo BLOG per richiedere diagnosi o terapie o rassicurazioni, in quanto non fornisco consulenze di nessun tipo e non effettuo diagnosi.
Per prima cosa, hai letto le CONDIZIONI D’USO del sito?
Sei nel panico e vuoi una risposta veloce e sicura? Questo non è il posto per te. Puoi provare a rivolgerti a questo FORUM dove troverai persone che hanno lo stesso problema e con le quali potrai avere una interazione più rapida di quella che potresti trovare qui.
Vuoi un aiuto su qualcosa che non comprendi di questo problema? Puoi provare a scrivermi anche via email ma non garantisco una risposta certa perchè ricevo quotidianamente molte email e commenti sul sito e non ho il tempo materiale per rispondere a tutti.
Inoltre presta particolare attenzione a quanto scritto nel seguito. Infatti non risponderò e cancellerò immediatamente (nei casi più gravi) il commento se esso conterrà:
- Parole volgari, parolacce, turpiloquio, bestemmie, calunnie, critiche fuori luogo ecc…
- Parole come: “la vita non ha più senso, voglio farla finita” oppure ogni commento che contenga la parola “suicidio”
- Richieste di risposta sollecita tipo “tiprego tiprego tiprego risp” o “aspetto tua risposta” o “ho bisogno di aiuto sto male help!!!!1!1!111!!”
- Richieste impossibili tipo: “aiutami voglio guarire ma senza psicoterapia nè medicine nè spendere un soldo rivoglio la vecchia vita solo tu puoi aiutarmi!”
- Domande ripetute tipo:
- “secondo te questo è DOC?”
- “Hai letto il regolamento? Non posso fare diagnosi”
- “Ah va bene ok… ma secondo te se mi viene questo pensiero può essere Doc?”
- Domande uguali al 99% a quelle degli altri commenti presenti nella stessa pagina.
- Coinvolgimento in compulsioni varie o tentativo forzato di avere ragione tipo
- “Ho letto che è tutta colpa del neurtrasmettitore XYZ e stò facendo di tutto per sistemarlo. Che ne pensi?”
- “io fossi in te non mi ossessionerei con la neuro-chimica… non serve…”
- “Ah va bene ok… ma se riuscissi a modulare meglio il neurotrasmettitore XYZ… non credi sarebbe meglio?”
- Altri esempi di domande reiterate:
- “sento di non amarlo ma vorrei amarlo a mille”
- “Hai letto il mio articolo? Bisogna concentrarsi sull’aspetto ossessivo non sulla relazione”
- “Si ma io voglio amarlo come il primo giorno”
- Richieste di rassicurazione più o meno manifesti (tipo “ho letto su un articolo che se non sento questo allora potrei essere….”)
- Descrizione di sintomi non strettamente descritti negli articoli (tipo: “ieri ho avuto questo pensiero, è capitato anche a te?”)
- Inoltre tieni presente che se non inserisci un nome nei commenti (anche finto) sarà per molto difficile seguire il filo della discussione e nel dubbio non risponderò.
Se il commento da te inserito non viene cancellato ma non ottiene risposta potrebbe essere a causa di uno dei casi precedenti 😉 Tra l’altro tutte queste casistiche in genere fanno presumere che ci sia un atteggiamento ossessivo, e può essere utile individuarle nei propri comportamenti 😉
Non pretendere niente. Il mio supporto gratuito a te è questo blog, il tempo che impiego a scrivere gli articoli e a produrre le altre informazioni che metto sul blog.
Sei uno psicologo, uno psichiatra o uno psicoterapeuta? Il sito potrebbe avere bisogno di te per future evoluzioni. Fammelo sapere scrivendomi all’indirizzo in basso!
lucio.odisei AT liberidaossessioni.it