Maggio 22, 2016

74 comments

Ciao a tutti,

sono Lucio Odisei, il fondatore del blog ed ex-docker 🙂

Visto che molte persone mi stanno chiedendo via email se il progetto è chiuso oppure no ho pensato di scrivere queste breve comunicato per tranquillizzare tutti quanti. 

Perciò scriverò ora la risposta alle domande più frequenti che ricevo:

DOMANDA: Lucio che fine hai fatto? Il progetto è morto? 

RISPOSTA: No il progetto non è affatto morto. Anzi sto progettando il mio ritorno 🙂 Però ho ancora diverse cose da sistemare prima di potermi dedicare ad una attività come quella di un blog. Non credo infatti che possiate comprendere quanto è lo sbattimento necessario 🙂

Perciò appena avrò sistemato un po di questioni ed avrò liberato un po di tempo, tornerò a scrivere. Anzi ho già pronti diversi articoli, di cui uno STUPENDO scritto in collaborazione con un'amica psicologa molto esperta di DOC.

DOMANDA: Lucio il sito ultimamente è pieno di SPAM. Perché non fai qualcosa?

RISPOSTA: Ogni tanto entro sul sito e faccio pulizia... In effetti è capitato di dover pulire anche 400 commenti di fila. Purtroppo al momento non ho ancora individuato una soluzione gratuita che protegga il sito in modo completo. Quindi per il momento porta pazienza 🙂

DOMANDA: Lucio non riesco a scaricare il tuo ebook. Puoi mandarmelo per cortesia?

RISPOSTA: Ho dovuto mettere in pausa la Mailing List perché il numero di iscritti stava diventando troppo grande. Devi sapere che per fornire l'ebook gratuito devo appoggiarmi ad un sistema di newsletter professionale che costa un fisso al mese. Il problema è che più è alto il numero di iscritti più alta è la spesa

Perciò al momento purtroppo deve tenere tutto in pausa.

Tuttavia  ti anticipo che appena tornerò operativo metterò nuovamente disponibile l'ebook.
E non solo. Pubblicherò MOLTI ebook!!! Infatti ho intenzione di portare avanti quel progetto che avevo descritto prima di mettere il sito in pausa. Puoi trovare maggiori dettagli in questo articolo

DOMANDA: Lucio, ieri ti ho mandato una email IMPORTANTISSIMA dove ti descrivo tutta la mia vita e tutti i miei sintomi. Per favore potresti rispondermi?

RISPOSTA: Mi dispiace moltissimo ma per me attualmente è impossibile leggere tutte le email che ricevo perché sono veramente tante e non ho il tempo materiale per rispondere (nessuno lo avrebbe). Non escludo che in futuro la situazione possa cambiare, ma per il momento non c'è possibilità che io legga le email (ne i commenti sul blog).

DOMANDA: Quando torni?

RISPOSTA: Ti posso garantire che sempre più spesso penso al mio ritorno quindi questo momento sicuramente si sta avvicinando a grande velocità. Tuttavia ancora non so quando potrò tornare operativo. Ci vuole ancora un po di pazienza!

DOMANDA: Che cosa posso fare?

RISPOSTA: Ricordati sempre che qualunque sia la tua situazione, qualunque sia il tuo livello di ansia e sofferenza. qualunque sia il numero di pensieri assurdi di cui non ti riesci a liberare, sei pienamente e perfettamente in grado di liberartene e tornare ad una nuova normalità di pace gioia e libertà!

Oltre alla mia esperienza ricevo molte email che parlano di grandi miglioramenti. Un giorno le pubblicherò sul sito così che siano di  testimonianza che CE LA SI PUÒ FARE.

Ricordati che finché combatterai i pensieri frontalmente essi troveranno SEMPRE il modo di sottometterti. Ricordati continuamente che la chiave di tutto non è l'assenza di pensieri disturbanti ma l'INDIFFERENZA verso questi pensieri.

Metti il distacco e l'indifferenza per questi pensieri al centro della tua mente ed automaticamente sarai nella direzione giusta!

Coraggio!

A presto!!

 

Lucio

 

 

About the Author

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked

  1. Caro Lucio,
    non ho mai scritto su questo blog, ma ho letto quasi tutti i suoi contenuti e commenti.
    Pur essendo un mero spettatore sono felice di sapere che stai bene e tornerai presto “operativo”.
    Per adesso voglio solo dirti GRAZIE, perché il tuo blog ha contribuito in maniera determinante alla mia ripresa, dopo mesi in cui ho vissuto assediato nel peggior incubo della mia vita; e tu che ci sei passato sai cosa intendo…
    Questo blog è stata una mano tesa dal cielo, il giro di boa che mi ha permesso (e mi permette) di affrontare questo disturbo con un altro spirito, non più succube dei miei assurdi pensieri.
    Ho ancora un pó di strada da fare, ne sono consapevole, ma almeno adesso riesco a camminare e a guardare avanti.

    Ti saluto con affetto! 🙂
    Dario

  2. Ciao Lucio,
    Ti ringrazio con il cuore per tutto quello che hai fatto e che stai facendo con questo blog. Ricordo ancora il giorno in cui casualmente l’ho trovato su internet, è stata la mia salvezza!! In quel momento ricordo di essere stato felice proprio perché avevo scoperto che era un doc!
    Ho esattamente avuto lo stesso tuo percorso di vita e doc, ho passato un mese da inferno dove veramente volevo farla finita ed ora grazie anche ai tuoi preziosissimi articoli mi sento davvero meglio!
    So che ci vorrà ancora ma tengo duro e non mollo! Continua a credere in questo progetto, stai facendo un lavoro eccellente!
    Grazie
    Alessandro

        1. Ciao Federica, solo ora ho letto il tuo commento, mi scuso per il ritardo.
          Comunque procede bene, ci sono cose che ho imparato in questo percorso che porterò sempre con me. Un pò come quando impari ad andare in bicicletta: una volta che hai imparato a pedalare credi si possa mai dimenticare? 🙂
          Certo, ci sono momenti difficili, di sconforto, ma nessuna vita ne è esente. Quello che è cambiato è il mio approccio alle cose, la visione delle cose. Credo che le cose comincino a cambiare quando qualcosa cambia dentro si noi 🙂
          Sono contenta che io riesca a darti speranza in qualche modo 🙂 perché è importante credere, è importante sperare. Con impegno, positività, voglia di imparare e “voglia di sperare” appunto, si fanno grandi passi. E So che ognuno di noi può farli! Ti mando un forte in bocca al lupo, ricordandoti che dentro di te la forza è davvero tanta 🙂 devi solo scoprirla a poco a poco.
          Un abbraccio

          1. CiaO Viviana ho letto quasi tutto il blog.
            Leggerti mi da speranza
            Sto solo male xche non sono ancora riuscita ad accettare del tutto i miei pensieri. ..che a volte mi parevano così reali.. Cmq ho iniziato una terapia. ..spero di uscirne presto

  3. Buon pomeriggio Lucio,
    non ho mai scritto alcun commento su questo blog né ti ho mandato alcuna mail.
    Tante volte sono stata tentata ed ero sul punto di farlo, ma poi mi sono ricordata il tuo ” motto ” : chiedere rassicurazione è una compulsione.
    Tuttavia, in questo momento, mi trovo in una situazione tale per cui mi sento di richiedere un tuo ” aiuto “.
    Non ti chiedo di farmi da psicologo, so perfettamente che non lo sei e che non hai il tempo necessario per rispondere a tutte le mail che ricevi.
    Credo, però, che sia una cosa che potrebbe interessare tutti.
    Si tratta del mio DOC principale .. vorrei ” studiarlo ” più a fondo ed analizzarlo, ma non ho il coraggio di cercare in internet le informazioni (anche perché non so cosa potrei trovare, magari incappo in siti poco affidabili).
    Ti vorrei chiedere se mi puoi dare una mano e magari se potresti scrivere un articolo sul DOC in questione (che, se non ricordo male, leggendo la tua storia, hai avuto anche tu).
    Non me la sento di dire pubblicamente a cosa sto facendo riferimento, dimmi solo come posso fare per spiegarti di che tipologia di DOC si tratta senza o, almeno, in forma anonima.
    Grazie infinite per tutto.

    Lila

    1. Ciao Lila, dopo aver letto del “ritorno di Lucio” penso proprio che non possa interagire con noi ancora per un bel po’. Per me è il secondo commento nel blog, sono una docker anch’io e l’ho scoperto grazie a Lucio circa tre mesi fa, quando ormai le mie ossessioni mi stavano facendo credere che i miei pensieri rappresentassero la persona che sono. Ho imparato davvero molto sulla consapevolezza e adesso sto cercando di ritrovare il giusto equilibrio mentale che avevo fino a qualche tempo fa e devo dire che in questo la meditazione mi sta aiutando tanto. Se vuoi confrontarti con “una come te” ti lascio il mio indirizzo mail, anche la mia tipologia di DOC è al quanto strana.

      Lucio se mai dovessi leggere questo post, colgo l’occasione per ringraziarti di tutto!

      Greta

      1. Ciao Greta, purtroppo ho letto appena adesso il tuo commento!
        Se mi lasci il tuo indirizzo email ti scriverò più che volentieri! 🙂

  4. Carissimo Lucio, solo un grande grazie e un grande in bocca al lupo per il tuo percorso, qualunque esso sia.
    Grazie al tuo blog ho trovato prima un’ancora di salvezza e poi la rampa di lancio per prendere davvero in mano il timone di una vita che merita di essere vissuta bene e meglio!
    La meditazione applicata con costanza, pazienza e metodo è una chiave di liberazione dalla forza enorme. Grazie per aver mostrato questa via a chi si sente perduto!
    Un abbraccio forte e ogni bene

  5. Ricordati che finché combatterai i pensieri frontalmente essi troveranno SEMPRE il modo di sottometterti. Ricordati continuamente che la chiave di tutto non è l’assenza di pensieri disturbanti ma l’INDIFFERENZA verso questi pensieri.

    Metti il distacco e l’indifferenza per questi pensieri al centro della tua mente ed automaticamente sarai nella direzione giusta!

    Concordo…. ogni volta ci riesco ma poi ci ricasco. Ed è pura verità. Osservare i pensieri e vedere che sono illogici e falsi.
    Lucio dovresti parlare degli sbalzi d umore e ansia cioè distaccarsi anche da essi. E vedrete voi la vostra essenza e i pensieri nevrotici scivolare.
    Concentrarsi sulla consapevolezza dell ansia della paura e l umore che fa i suoi capricci. E vedrete all interni di voi stessi i vostri reali desideri.

  6. Lucio,
    Il meccanimo l’ho capito bene. Ma come fare a liberarsi dei presunti sensi di colpa associati ai doc del tipo: e se fosse vero?

    1. Comprendendo che sono l’ennesima sega mentale inventata dal nostro giudice interiore per non darci pace.
      Se il DOC è falso anche i relativi sensi di colpa sono falsi.

      Ma naturalmente non è con la razionalità che ne puoi uscire.
      Il trucco è lasciar scorrere tutto e non dare nessuna importanza.

      1. Ciao Lucio quando torni. Io sono notevolmente migliorata. Molti bei momenti. Però ancora devo aprirmi totalmente. Ci vuole fiducia pazienza ascolto togliere il giudizio interiore perdono per se è per gli altri. Accettare difficoltà e i nostri limiti. Sentirci liberi vuol dire ragionare con la nostra testa usarla bene ed esserne padroni. Il nostro equilibrio può formarsi togliendo il paragone con gli altri. E distaccarsi dal giudizio degli altri. Ognuno è libero nelle sue scelte. Imparare a togliere i condizionamenti. Ma ancora ho ricadute. Ma ho fatto tanti alti. Ed ero spontanea

      2. Ciao Lucio, ho provato a scrivere un email all’indirizzo che ho trovato sulla sezione del blog “chi siamo?” Ma non funziona, potrei averla qua?

  7. In questi 15mesi tanta più consapevolezza, presenza, e quindi reazioni consone alla realtà effettiva!!!! Grazie Lucio Buona vita a presto

  8. Ciao a tutti.
    Credo che sia importante trovare qualcuno che possa capirci nella nostra continua (e quantomeno inutile) lotta con i pensieri. Io soffro da sempre di compulsioni che, ultimamente, ho abbandonato e ssostituito con le ossessioni. Ho 27 e anni e una bimba piccola, e da poco ho scoperto il Doc. STo intraprendendo la strada della psicoterapia fra alti e bassi e leggo molto e pratico attraverso l’ACT e la Mindfulness. Ho ancora molta strada davanti, ma non voglio mollare. Il tuo blog mi fa sentire un po’ meno “diversa”, “strana” o “fuoriluogo”… (oramai troppi sono gli aggettivi che mi sono attribuita nel tempo) e soprattutto grazie al duro lavoro e alla nostra forza di volontà possiamo imparare a scovare i nostri demoni e a vederli per quel che sono, senza attribuirgli una immeritAta considerazione.

  9. Lucio, ho scoperto grazie a te di avere il doc… e ad un anno di differenza posso dire che sono migliorata moltissimo… ma non ho ancora risolto del tutto; ogni tanto mi capita ancora qualche piccola ricaduta molto leggera. Vorrei solo dirti GRAZIE DI CUORE per quello che hai fatto ep che fai…per i consigli, per le strategie, per il fatto che comunque torni qui nonostante potresti godersi la vita che ti sei costruito. Torno sempre qui quando necessito di forza e coraggio e mi sento a casa. Sto lavorando su me stessa e non mi arrenderò. GRAZIE LUCIO!!!

  10. Ciao a tutti,
    “conosco” Lucio da un pò ormai e grazie a questo sito e alla mia forza di volontà sono riuscito mesi fa ad uscire dal vortice delle ossessioni. E’ stato un processo molto lungo, ma alla fine grazie all’accettazione dei pensieri intrusivi, quest’ ultimi sono spariti da soli. Oggi mi trovo a scrivere su questo blog perchè ahime ho avuto una ricaduta terribile e mi sembra di essere tornato indietro nel tempo a quel periodo maledetto che mi stava togliendo la vita.
    Mi sembra come che la tecnica adottata per “sconfiggere” i pensieri la prima volta, ora non funzioni più. Mi spiego meglio nella speranza che qualcuno nella mia stessa situazione possa aiutarmi; Provare ad eliminare il pensiero non funzionerà mai, c ho provato per mesi e mesi ma nulla, c era sempre un solo vincitore ma non ero io. Cosi ho porvato a distrarmi cercando di concentrarmi sul momento presente, e alcune volte questa tecnica ha funzionato..ma dal mio punto di vista rimane ancora un “cercare di scappare” dal pensiero, cercare di evitarlo..e infatti puntualmente si ripresenta; cerco di spiegarmi.. magari sono ossessionato da questo pensiero e cosi provo a non pensarci concentrandomi su cosa sto facendo, mangiare un gelato, leggere un libro, giocare a calcio..ma nulla..il pensiero va via per un pò ma poi si ripresenta. Cosi ho provato a non combatterlo proprio, semplicemente osservandolo, non facendo nulla.. ho questo pensiero? Bene me lo tengo, tanto so già che dice il falso. Ok, ma la mia mente che è ossessiva, in maniera del tutto automatica gli contrappone immagini o esperienza vissute che sconfessino il pensiero ossessivo, poichè prenderlo per falso e basta sarebbe troppo facile; Lucio una volta scrisse che è un automatismo della mente ansiosa e che il trucco sta nel non opporsi.. ok, io non mi oppongo ma dopo qualche ora ho la testa che esplode e sono da punto a capo cercando ogni giorno quale sia la tecnica migliore (La mente ossessiva invia impulsi e pensieri intrusivi, la mente profonda non fa altro che combatterli automaticamente perchè nel nostro inconscio sappiamo bene che sono falsi.. e cosi la battaglia va avanti all’infinito..).
    Ora mi chiedo, possibile che io abbia dimenticato come ne sia uscito la prima volta? Sono ancora più confuso di prima e non ho idea di cosa mi stia succedendo di nuovo.
    Consigli?
    In bocca al lupo a tutti

    1. Ciao Stex 🙂 prima di tutto vorrei consigliarti di nn colpevolizzarti riguardo la tua ricaduta, di nn vederla nell’ottica del “possibile che mi sia già dimenticato come ne sia uscito la prima volta?”, So che è facile sentirsi in colpa perché si sta di nuovo male.
      È capitato che anch’io ho scritto a Lucio per chiedere consigli perché ero giù per via del mio periodo di ricadute. Le ricadute sono normalissime in un percorso di ripresa 🙂 le vivono tutti, quindi per prima cosa tranquillizzati e cerca di nn pensare che la tua mente sia più forte di te 🙂 .
      Rieducare la mente in modo che i nostri pensieri comandino di meno richiede un po di tempo 🙂 un lavoro su noi stessi che ogni giorno deve portarci sempre di più alla consapevolezza di noi stessi… Più ci conosciamo, più riconosciamo di avere qst modo di pensare e di fissarci sui pensieri più riusciremo a vivere con distacco la nostra mente iperattiva e le ricadute 🙂 .
      Per la mia esperienza ho capito che, qnd viviamo delle ricadute dopo un periodo in cui siamo stati relativamente bene, bisogna scavare piuttosto SU QUALE PAURA HA ANIMATO NUOVAMENTE LA NOSTRA MENTE OSSESSIVA, su quale paura ha “riaperto il cerchio” .. cerca quindi di nn fissarti sui pensieri che la tua testa genera, ma cerca la paura che ha riacceso qst fuoco… Una volta innescata la miccia tutto si ripete uguale a se stesso: pensieri, ansia, panico, domande.
      Cerca l’innesco 😉 Ti renderai conto che è tutto lavoro guadagnato per te, che imparerai a conoscerti come nn mai 🙂
      Tutte le persone hanno paure.. chiunque ha qualcosa che teme, che lo scuote…
      Noi forse siamo solo un po più sensibili, un po più spaventati, un po più desiderosi di forza…
      Cerca le tue paure e vedrai che quando imparerai a riconoscerle saprai anche comandare la tua mente. Un bacio e in bocca al lupo 🙂 sono con te

  11. Ciao a tutti, ebbene anche io sono ancora qui.. Ogni tanto mi ricapita di avere ricadute come quella che sto affrontando adesso.. Ho tanta rabbia perché non riesco a capire cosa è successo da farmi ritornare questo senso di ansia che paralizza le mie emozioni di nuovo ! Chissà se un giorno riuscirò ad essere spensierata e LIBERA per sempre da questo mio modo di pensare, di vedere le cose, di fissarmi. Un abbraccio a tutti.

  12. Mi piace aggiungere un elemento alla discussione, sulla base della mia esperienza: sto vivendo coi pensieri intrusivi da diversi mesi, con alti e bassi, comunque con un sentiero intrapreso, che mi sta permettendo di scoprire molto di nuovo e di più su di me e come “funziono”.
    Una “scoperta” davvero recente è che i miei pensieri intrusivi (vari: aggressivi, blasfemi, omo etc etc) sono la punta di un sistema di pensieri ben più “massicci”, che io ho chiamato “le vocine”. Quelle vocine che per 30 e passa anni non ho notato (perché davo per normale che fossi io a generarle), ma che di fatto sono pensieri automatici negativi pure loro!
    E sono le vocine della mancanza di autostima, tutte le varianti del “sei un buono a nulla, guarda cos’hai fatto, non ci si può fidare di te”… me ne sono reso conto semplicemente meditando nelle tante attività quotidiane.
    Ecco, di fatto credo che i piani su cui lavorare siano due:
    – rafforzare la stima di sè nella sfida coi pensieri intrusivi “superficiali”, semplicemente accettandone la presenza, per difficile e gravoso possa essere in certe fasi. E’ un po’ come un rito iniziatico, dove alla spavalderia si fa posto la sopportazione. Da bambino ad adulto, mi vien da dire.
    – rafforzare la stima di sè AGENDO NELLA REALTA’ il più possibile come vorremmo che fosse la nostra vita senza il doc. E questo è non meno gravoso, ma non c’è altro modo per rendere tangibile, concreto, vivo il nostro desiderio e spiegare a noi stessi che …ce la facciamo!
    Un caro abbraccio a tutti!

    1. Condivido pienamente il tuo intervento. Anch’io sono in preda a pensieri intrusivi da qualche mese, tra alti e bassi, giorno dopo giorno da quando ho percepito alcuni pensieri come ossessivi, sto cercando di ragionare sui meccanismi della mia mente, con scarsi risultati nel controllarla in quanto sappiamo perfettamente che più combattiamo con le nostre ossessioni più quest’ultime si rafforzano facendoci perdere il filo della realtà; ho capito, però, nonostante la mia giovane età (20 anni), che il tutto è la conseguenza di una forte insicurezza e di un’insensata bassa autostima (non a livello fisico ma esclusivamente riguardo ad obiettivi non ancora raggiunti), incorniciate inoltre dalla troppa sensibilità. Potrei parlare per ore su ciò che sto capendo del DOC, sono solo all’inizio ma questo non mi spaventa, fortunatamente non vedo la cosa come una situazione drammatica, piuttosto cercherò di trarne giovamento, ponendo al primo posto degli obiettivi quello di accrescere la mia autostima. Un abbraccio anche a te e buona fortuna.

      Greta

  13. Ragazzi scusate, io ho trovato il libro di Lucio cercando su google, dato che la mailing list è in pausa, in cui scrive che ha diverse strategie ed esercizi, ma sul libro non ci sono! dove li trovo? grazie di cuore a chi mi aiuterà

  14. Ciao Lucio! È la prima volta che scrivo sul blog. Ho cercato di mandarti una mail qualche mese fa’ ma immagino che ovviamente sia impossibile rispondere a tutti. Ho bisogno di un confronto, più che di una risposta, da una persona che conosce così bene il meccanismo del DOC; un confronto che tra l’altro potrebbe aiutare tante altre persone. La domanda è semplice: la gelosia ossessiva può essere considerata “Disturbo Ossessivo Compulsivo”? Io ne soffro, e trovo che i meccanismi e gli schemi siano praticamente identici. Il problema sostanzialmente è che i dubbi di un docker riguardano la sua persona, e in cuor suo (ovviamente nei momenti in cui non è totalmente annebbiato dall’ansia) un po’ si rende conto di quanto possano essere distanti da lui. Un geloso ossessivo non può fare leva su una cosa del genere, può soltanto affidarsi ciecamente a quello che gli dice il partner… praticamente pare che i timori possano essere decisamente fondati! (E so che questa frase sembra essere pronunciata da Mr. DOC in persona). Sul web non si trova granché… dicono “lavorate sull’autostima, sulle credenze limitanti, sulla possessività e chiamate uno psicologo”…. sì, ok, è cosa buona e giusta ma io intanto COME LI GESTISCO I SINTOMI E I DUBBI E L’ANSIA TALMENTE FORTI DA RENDERMI LETTERALMENTE DIPENDENTE DALLE RASSICURAZIONI? (che tra l’altro non servono ad un tufolo, perché ogni parola leggermente fuori posto, ogni dettaglio, si trasforma in un nuovo dubbio…)
    Sono certa che se dedichi un briciolo del tuo tempo almeno a capire se la gelosia ossessiva può essere trattata come il DOC, fai un enorme regalo a me e a tanti altri. La mia sta logorando me e il mio rapporto. Quindi ti prego leggimi!! >.<

    1. Ciao, penso che nessuno possa dirti se è DOC o meno, anche se il fatto che chiedi se lo è o meno insinua il dubbio che… lo sia. Ma non è questo il punto! Indipendentemente da che tu soffra di gelosia ossessiva, DOC o entrambi, impara a coltivare la strada dell’indifferenza nei confronti dei tuoi pensieri. Tu non sei quello che pensi, non definire la tua persona sulla base di un pensiero che la tua mente partorisce. Lascia scorrere i pensieri, i ragionamenti. Prendi un attimo di pausa e respira profondamente, con il sorriso sulle labbra e tanta pace in cuor tuo. La gelosia è un sentimento negativo che non ha ragione di esistere nella nostra vita perché non possiamo vivere di supposizioni (più o meno errate) frutto di valutazioni nostre. Noi non siamo l’altro, per cui non possiamo né dobbiamo pretendere che l’altro sia sotto il nostro controllo.

  15. Ciao ha tutti,io soffro di doc da suicidio,avendo capito che comunque si tratta di ansia e paura ho iniziato a gestirlo abbastanza bene,adesso pero il mio problema e’ che mi dico”se devo stare tutta la vita cosi’ mi suicidio veramente”,un altro pensiero mi dice”io non ho voglia di guarire,io ribatto dicendo che mi devo impegnare per i miei figli,subito dopo penso io non ho voglia di impegnarmi nemmeno per loro”,secondo voi questi sino pensieri sempre riguardanti il doc da suicidio??grazie mille ed in bocca al lupo a tutti…

  16. Ho sofferto di doc aggressivo/sessuale ma con associazioni prese da cronaca, film o altro per anni, senza sapere cosa fosse, anche perché le mie compulsioni erano mentali, cercavo di rassicurarmi ripetendomi che non era reale e credevo di essere impazzito. Questo ultimo periodo è stato veramente pesante ma grazie a questo blog ho cominciato a guardare dentro me stesso per trovare la forza di riuscire a reagire ed ho capito che ho sempre fatto un errore durante tutta la mia vita da poco più di ventenne ed è stato quello di cercare sempre di andare bene a tutti, di considerarmi di successo solo se gli altri lo pensavano, sono sempre stato molto sensibile e razionale ma anche molto insicuro ed è proprio per questo che sentivo anche me stesso rivoltarmisi contro in quei momenti. Ma ora penso di aver trovato la strada giusta, quella sensibilità e quella razionalità vanno usate al meglio per potere creare qualcosa per se stessi e realizzarsi in ciò che ci rende veramente felici. guardate verso la luce perché è quando si viene sbattuti a terra che ci si può rialzare.

  17. Ciao Lucio circa un mese fa mi hai invito mia mail la new sletter che mi è piaciuta molto!!
    mi piacerebbe poter approfondire con te al meglio alcuni punti grazie

  18. Grazie Lucio.
    Grazie per quello che hai fatto creando questo blog.
    Purtroppo ti ho scoperto solo ora che ti sei preso una pausa…
    Spero tu possa realizzare tutti i tuoi progetti…noi avremo la PAZIENZA di aspettarti
    Grazie

  19. PER TE CHE STAI LEGGENDO ORA
    VOGLIO AUGURARTI UN PERCORSO DI MIGLIORAMENTO SEMPRE PIU EFFICACE E COSTRUTTIVO! NON AVERE FRETTA, LA FRETTA DI MIGLIORARE AUMENTA SOLO L’ANSIA DELLE OSSESSIONI.. SII PAZIENTE!
    IO DOPO UN ANNO DI DIFFICOLTÀ NE SONO USCITO QUASI COMPLETAMENTE, ORA COME ORA SONO IN VIA DI DEBELLARLO TUTTO QUESTO NEMICO DOC. CI VUOLE SOLO PAZIENZA, CALMA E LASCIARE CHE TUTTO SCORRA.
    UN ABBRACCIO FORTE A TUTTI COLORO ADESSO STANNO CERCANDO CONFORTO IN QUESTO SITO, RICORDATE CHE SE NE ESCE, BASTA SOLO CREDERCI SEMPRE!

  20. Ciao lucio ti scrivo un po in ritardo. Prima di tutto ti voglio ringraziare per quello che fai sei grandissimo. Ho un problema sono riuscito ad arrivare a quella che tu definisci fase quattro però ieri sera ero molto stanco e non riuscivo a ragionare e ho fatto un errore molto grave ovvero mi sono concentrato sui contenuti del doc e non sui meccanismi ed ora, dopo tanto che sono riuscito a liberarneme, sono di nuovo vittima dei pensieri intrusivi. Cosa faccio li devo ignorare e continuare la mia “terapia” da dove mi ero fermato?
    Grazie mille anticipatamente. Un ciaone

  21. Ciao Lucio, mi hai un notevole aiuto in questi mesi a capire finalmente i meccanismi del DOC e fare finalmente chiarezza su molte cose, torna presto, ci conto 😉

  22. Sto soffrendo come una bestia. Il DOC che mi affligge da anni ora si accompagna a forti disturbi d’ansia che non mi lasciano dormire da circa 5 mesi, a causa di stalking e mobbing che sto subendo nel posto di lavoro.
    Non so che fare. Sono a pezzi. Ho paura!!!!!!

  23. Buongiorno a tutti. Lucio che fine hai fatto? Ci sono novità sul tuo studio? Io 45 anni. Combatto con questo Doc Omosessuale da 20 anni. Ho provato ogni forma di psicoterapia esisente. Mi manca solo la Meditazione. Nel senso che l’ho praticata online. Ma forse ho bisogno di un maestro. Un abbraccio a chi lotta

  24. Lucio è VERGOGNOSO che sei sparito cosi!!!
    Quando stavi male non avresti mai voluto una cosa del genere.
    Sai cosa ti dico??
    Sei un EGOISTA!!!
    Un mini articolo potevi e dovevi farlo,è anche grazie a persone come te che la gente non ne uscirà mai,perchè nel vero momento del bisogno TUTTI spariscono

  25. salve, ho trovato il suo blog molto utile ma purtroppo l’impossibilità di scaricare l’ebook è stata una notizia davvero dolorosa. spero davvero che alla fine torni ma inizio a credere che dopo tre anni abbia lasciato il progetto. a questo punto però sarebbe davvero gentile fare in modo di lasciare comunque un accesso all’ebook, magari monetizzandolo in qualche modo perchè comprendo le ragioni economiche. c’è tanta gente che ne ha bisogno, per favore ne tenga conto.

  26. Ciao a tutti,
    ho scoperto questo blog per caso.
    Soffro di pensieri disturbanti e compulsivi da sempre. Ho 49 anni, e con gli anni, lo studio, la meditazione, lo yoga, l’esercizio alla consapevolezza fisica e interiore ho fatto indubbi progressi.
    Poi ho trovato queste parole e ho pensato: “queste cose forse le sapevo, me le hanno dette con altre parole anche l’insegnante di yoga e il mio psicologo, ma chissà perché non le ho mai focalizzate in maniera così chiara”.
    Sto attraversando un periodo di forte stress per motivi di lavoro, e questo nuovo esercizio mi sta dando un nuovo obiettivo e un sorriso nuovo.
    Ringrazio l’autore per aver condiviso le sue esperienze e di aver bucato con la sua chiarezza i tentativi di depistaggio del mio io giudicante.
    Grazie ancora.

  27. Quando ho capito di avere questo disturbo, cercando su internet mi sono inbattuta nel tuo sito. Credo di aver letto tutte le tue spiegazioni sui meccanismi e su come poter affrontare il disturbo. Mi ha aiutato tantissimo . Una cosa mi ha incuriosita tantissimo , ma non sono mai riuscita a trovare la risposta: qual è stata la cosa che ti ha fatto capire il maestro di meditazione , ruolo fondamentale visto che dopo 23 giorni eri uscito dal tunnel.
    Aiutaci e facci capire. Continua .

  28. Caro Lucio, sei un mito! Ho letto la tua guida su come combattere il doc e devo dire che piano piano sto cercando di seguire i tuoi consigli. È difficile, ma so che con tanta buona volontà ne uscirò vincente!

  29. Ciao Ragazzi.

    Scrivo qui per dirvi che c’è la si può fare. Potrei stare qui a scrivere per ore, ma bastano veramente poche parole. Costanza nel disimpegnarsi rispetto al pensiero ossessivo. Destrutturazione Dell’importanza del pensiero (la vostra ossessione non è così importante.il mondo gira comunque, volete stare fermi?). Fregatevene del giudizio altrui e non pensate che la narrazione stereotipata della vita degli altri sia quella giusta o quella sbagliata. Voi siete come siete. Nel caso di determinati tipi di ossessione potete tranquillamente iniziare a pensare che quel tipo di pensiero sia positivo e non negativo. (è negativo secondo chi?). Fottetevene enormemente, rompete il circuito, vedrete quanto è bello avere la mente libera e non inondata di pensieri. Piano piano, senza frerra

  30. Fatevi questa domanda, che è la più importante: volete vivere o guardare la vita che scorre davanti ai vostri occhi?
    Ragazzi, questa è la domanda giusta, non l’ossessione. Vi ricordate la vita prima del doc? A volte si fa fatica a ricordarla, ma è quella la cosa importante. Cosa fareste per tornare a quei giorni? Di tutto vero? Invece non dovete fare proprio niente. È questo bello. Ribaltare la vostra visione del problema, non attribuitegli un valore positivo o negativo. Chiedetevi: ma è davvero così importante? Che peso ha questo pensiero rispetto al sole in faccia, i profumi del mondo, l’amore, l’amicizia, le soddisfazioni lavorative, le sofferenze vere, quelle che hanno a che fare con la realtà. Ma vaffandomo.

  31. Buongiorno Lucio,

    avevo scoperto questo sito già qualche anno fa ma non gli ho dato importanza.

    Recentemente si è creata, o meglio riproposta, una situazione dentro di me, assolutamente poco gestibile. E ho scoperto il DOC. E la volontà di tornare in analisi e liberarmi. Ho molta paura di non farcela, certo, di “mollare”, ma i tuoi consigli e le testimonianze in questo sito sono incredibili.

    Infondono speranze, oltre a sane “abitudini mentali”. Ti volevo ringraziare dal profondo. Spero che tu stia bene perché di bene, con questo sito, ne hai fatto e stai facendo davvero tanto.

    Davide

  32. Buonasera Lucio,
    Sono Paolo Villa, un ragazzo di 19 anni, che soffre di disturbo ossessivo compulsivo e ad oggi, dopo che ho seguito una terapia, non riesco a trovare una via di uscita, sono sconfortato e avrei la necessità di poter parlare con lei, una persona che ha vissuto la mia condizione. La ringrazio molto per il suo materiale molto utile e con il quale mi sono da sempre ritrovato. La prego di contattarmi, lala mia vita corrisponde moltissimo a quella che lei ha descritto e vissuto personalemente.
    Cordiali saluti

  33. Ciao a tutti sono Lara e da anni soffro di Doc…a ottobre ho avuto una ricaduta terribile,dopo 2 mesi che avevo smesso i farmaci…ora li riprendo e continuo con la cognitivo comportamentale e la meditazione,desidero con tutto il mio cuore,se non sarà possibile guarire del tutto,almeno migliorare tanto la mia condizione,prendendo il toro per le corna.ciao e grazie

  34. Ma che fine ha fatto Lucio? Sono passati anni e non l’abbiamo più sentito! Sicuramente avrai i suoi problemi, ma mi aspettavo almeno un chiarimento dato che aveva promesso di ritornare. Qualcuno sa qualcosa?

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}